Alberto Colombo
[raw]
[columns]
[column]

Inizia lo studio del Tango Argentino nel 1993 parallelamente a quello di Teatro Danza con Silvia Vladimivsky, arricchito dal ’96 con regolari soggiorni a Buenos Aires. In uno di questi soggiorni nella capitale argentina viene invitato da Gustavo Naveira, Fabian Salas e Mariano Chicho Frumboli a far parte di un gruppo di studio con lo scopo di approfondire la ricerca di nuove dinamiche legate all’improvvisazione. Il gruppo era aperto a ballerini emergenti che avevano una forte attitudine alla ricerca e al lavoro creativo e contava di una decina di unità. Sempre nello stesso anno risulta determinante per la formazione sia artistica che didattica l’incontro con Teresa Cunha con la quale inizia una collaborazione professionale. Negli anni successivi lavora con diverse ballerine, quali Cecilia Gonzalez, Moira Castellano, Teresa Cunha e Claudia Jacobsen. Insieme ad
Alessandra Rizzotti forma una solida coppia per 8 anni. Queste collaborazioni con grandi ballerine dal diverso stile e carattere nel tango e nella danza ne arrichiscono la sensibilità nell’improvvisazione e nell’ascolto musicale, contribuendo alla crescita artistica. Parallelamente al lavoro con il Tango Argentino comincia a ballare, a partire dal 1999, con la compagnia di Teatro danza francese “Quat’zarts”, nello spettacolo Valser, realizzando tournée in tutta Europa e ballando nei migliori teatri. Lo studio del tango argentino, legato all’improvvisazione come punto di partenza anche per lavori coreografici, rimane l’elemento caratteristico del suo modo di ballare ed insegnare.
[/column]
[/columns]
[/raw]
Mariela Sametband
[raw]
[columns]
[column]
Mariela Sametband ballerina dalla forte personalità che pur restando legata agli insegnamenti dei grandi Maestros del tango, ha cercato di sviluppare una via di ricerca personale nel tango. Mariela si avvicina al tango nel 2001, dopo le esperienze acquisite in altre discipline artistiche come la danza jazz, la danza classica e contemporanea, e la commedia musicale. Tra gli insegnanti che hanno segnato la sua formazione: Gustavo Naveira e Giselle Anne, Chicho Frumboli e Eugenia Parilla, e Jorge Torres. Per molti anni in coppia con Gaston Torelli ha diretto la scuola “Tango Brujo”, partecipato ai più importanti festivals internazionali e si è esibita nelle più importanti milongas di Buenos Aires.
Mariela ed Alberto iniziano il loro sodalizio artistico nel gennaio del 2009 partecipando al Misterio Tango Festival di Buenos Aires ed esibendosi nelle più importanti milongas della capitale, quali il Canning, La Viruta e la Practica X.
[/column]
[/columns]
[/raw]
[raw]
[columns]
[column]
[h6]
Sito web A. Colombo y M. Sametband[/h6]

[/column]
[column]
[h6]A. Colombo y M. Sametband – Tango[/h6]
[/column]
[column]
[h6]A. Colombo y M. Sametband – Vals[/h6]
[/column]
[column]
[h6]A. Colombo y M. Sametband – Milonga[/h6]
[/column]
[/columns]
[/raw]