Mauro Barreras

Nasce a Santiago del Cile, e si trasferisce a Buenos Aires all’età di quattordici anni, per approfondire il mondo della danza e del teatro. A diciotto anni è selezionato per lavorare accanto al famoso coreografo Paco Mairena, per interpretare la musica del grande Astor Piazzolla. Dopo questa esperienza decide di studiare e approfondire tutti gli aspetti inerenti il Tango, specializzandosi nel disegno coreografico teatrale, modellando una didattica rigorosa e completa dell’insegnamento, volta a sviluppare nell’allievo la coscienza e conoscenza dell’arte del Tango.
Si è esibito per più di cinque anni nei migliori teatri e programmi televisivi di Bs. As., e nel 1990 porta il Tango e la sua cultura in Europa. Si stabilisce in Spagna fondando la sua scuola professionale sulle discipline artistiche del Tango argentino. Dal 1991 al 1997 le tournee, i successi televisivi e teatrali saranno numerosi

  • 1997 – è invitato dalla RAI per esibirsi e raccontare la storia del Tango (oggi “LA VITA IN DIRETTA”);
  • 1998 – è chiamato a partecipare al Teatro Olimpico di Roma, al Gran Gala dei maestri della danza; per RAI 2 realizza la sigla di un importante programma serale: “PASSIONI”, che andrà in onda per tutta la stagione televisiva; la produzione di Maurizio Costanzo lo invita ad esibirsi nel proprio programma, ottenendo grande successo, e Maurizio Costanzo lo chiamerà per altre quattro volte negli anni successivi; inizia una serie di tournee in Italia, portando tanto la danza come l’insegnamento in Sardegna, Sicilia, Puglia, Campania, Lazio, Emilia Romagna, Liguria);
  • 1999 – è chiamato nel ruolo di coreografo, maestro e ballerino nel film “Le sciamane”, accanto alla protagonista Antonella Ponziani; organizza il “ I Incontro Internazionale di Tango argentino ”, portando dall’Argentina ballerini e orchestre di fama internazionale, accanto alla grande ballerina Margarita Bordons; è invitato a esibirsi,con la sua Compagnia di ballerini professionisti, al teatro Ghione, con lo spettacolo “Todo Tango”;
  • 2000 – realizza per Giorgio Albertazzi le coreografie dello spettacolo “Borges, Tangos y Milongas”; organizza il “ II Incontro Internazionale di Tango Argentino ”; partecipa con la sua compagnia professionale al film “Bibo per sempre” con Teo Teocoli, come attore, ballerino e coreografo;
  • 2001 – lavora nella trasmissione “DOMENICA IN” accanto a Matilde Brandi, come coreografo e ballerino; balla in un programma televisivo di Pippo Baudo, per RAI 1; partecipa ad una trasmissione di Massimo Ranieri su RAI 1; Festival Estate a Villa Adriana; III Festival Internazionale di Tango Argentino ”; 2002 – “ IV Festival Internazionale di Tango Argentino ”; maestro e coreografo per il film con Lucrezia Lante della Rovere; è invitato da Marisa Laurito, per StreamTV, come cantante e ballerino; Festival Estate a Villa Adriana; Gala internazionale “Italiani nel mondo” condotto da Pippo Baudo, su RAI 1 e RAI International;
  • 2003 – Reportage per il programma “OCCUPATi”, del 6 luglio; Rappresentazioni nell’antico teatro romano di Ostia; Rappresentazioni nell’antico teatro romano di Albano; Partecipazione al programma televisivo “Salute”, del 21 ottobre.
Condividi: